Prima di prenotare

Dopo aver tanto sentito parlare di Disneyland Paris avete deciso di prenotare ma avete mille dubbi e non sapete come muovervi ? Eccovi alcuni consigli, che possono aiutarvi in questa prima fase!

Quando prenotare ?

Se avete già delle date in mente prenotate il prima possibile, anche 8 mesi/1 anno prima. Prima prenotate meno spenderete, e risparmierete tanti soldini che possono essere impiegati per esempio per darsi allo shopping selvaggio! Guardate questo esempio

Qui vedete una simulazione di prenotazione effettuata ad inizio Ottobre 2022, per Giugno 2023. E poi la stessa identica simulazione ma effettuata ad Aprile 2023. La differenza è più che evidente, no ? Questo accade perchè man mano che passa il tempo le camere meno costose diminuiscono e quindi i prezzi aumentano !

I giorni più economici

Una volta scelto un periodo dell’anno tutti i giorni sono uguali ? No! Alla pagina con i calendari sul sito ufficiale controllate i giorni più economici, li riconoscete dal colore. Quello che regola il prezzo di tutto il soggiorno è il giorno del check-in, quindi è bene cercare di farlo in uno dei giorni più economici.

In base al giorno che scegliete per iniziare il vostro soggiorno infatti cambierà il prezzo di tutto il pacchetto. Puntate sempre i giorni meno cari, se potete scegliere la data.

Festività e vacanze scolastiche

Prima di prenotare controllate sempre sia le festività francesi che le vacanze scolastiche. Se non siete vincolati a vostra volta e potete scegliere controllate se la data che avete in mente contiene dei giorni di festa nazionale in Francia ed evitateli! L’affluenza aumenta, le code anche e la vacanza diventa più complicata da gestire e forse meno piacevole, specie se state pochi giorni. Ci sono date che per noi non sono festive ma che invece in Francia comportano ponti vari. Un esempio ?

Maggio per gli italiani ha solo il 1°, come vacanza. In Francia invece tutto il mese è costellato da ponti e vacanze.

Lo stesso capita per le vacanze scolastiche, in Italia ci sono solo le vacanze estive, mentre in Francia ci sono più periodi in cui le scuole sono chiuse, cioè durante le Vacanze d’inverno (2 settimane a febbraio) e le Vacanze di primavera (2 settimane a cavallo tra aprile e maggio). Le Vacanze estive però iniziano a luglio, contrariamente alle nostre.

Quanti giorni ?

I Parchi sono grandi e le distanze non sono da sottovalutare ! Oltre alle attrazioni ci sono poi gli incontri con i personaggi, gli spettacoli nei teatri, la Parata, lo spettacolo di chiusura, i ristoranti a tema, lo shopping, mille dettagli da scoprire e gustare per cui se potete prevedete di fare un soggiorno di almeno 2 notti e 3 giorni in un hotel Disney, che oltre all’atmosfera vi offre vicinanza (arriverete a piedi ai Parchi), accesso illimitato ad entrambi i Parchi per tutta la durata del soggiorno, la possibilità di tornare comodamente in hotel in caso vogliate farlo, accesso prioritario ai 2 Parchi tramite la formula “Più tempo per la magia“, deposito bagagli gratuito, check-in rapido da app, possibilità di aggiungere una formula pasti e altri vantaggi collegati al vostro Magic Pass

Controllate i voli

Se viaggiate in aereo controllate sempre gli orari dei voli che dovreste prendere e, in caso il volo arrivi per esempio la sera tardi, valutate la possibilità di prendere solo il pernottamento senza i biglietti per il primo giorno. Per esempio se il volo atterra a Parigi alle 18 praticamente la prima giornata sarebbe sprecata e non riuscireste quasi ad entrare ai Parchi. Potete quindi chiamare il call center allo 02 754 19 755 (lun/ven 9.30-19.30 Sabato 9.30-18) e chiedere di prenotare solo la notte, oppure farlo tramite Booking o altri siti similari, cercando l’hotel Disney direttamente o appoggiandovi ad un Hotel in zona. Al mattino dopo, di buon’ora, potete correre a fare il check-in in hotel Disney, lasciare i bagagli e andare ai Parchi, sfruttando anche l’ora in più che avete anche il primo giorno! Stessa cosa se il volo di ritorno parte al mattino presto! Non prenotate la notte con anche gli ingressi ai Parchi, non potreste sfruttarli ma li paghereste.

Attrazioni chiuse ?

Se siete sottodata e mancano meno di 2 mesi controllate sul sito se ci saranno attrazioni chiuse, e decidete anche in base a quello. Per esempio: potete scegliere più intervalli di date e durante uno di quelli un’attrazione che ci tenete molto a fare è chiusa ? Potete rivedere i giorni che avevate in mente ed evitare una delusione un volta arrivati al Parco

Prenotazione flessibile

Infine ricordate sempre che attualmente potete cancellare o modificare il vostro soggiorno gratuitamente fino a 7 giorni prima dell’arrivo, per cui prenotate senza paura, potete sempre modificare in seguito!

Se questi consigli vi sono stati utili e avete trovato la data perfetta per il vostro soggiorno… passate alla pagina dei consigli per preparare al meglio il vostro viaggio!

2 commenti

Lascia una risposta

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Our website address is: https://disneylandparisitalia.com.

Comments

When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection. An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year. If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser. When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed. If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website. These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

 If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue. For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where your data is sent

Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.
Save settings
Cookies settings